ANTROPOCENE

EVENTO RINVIATO

SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÁ DI TEATRO, CINEMA E  LABORATORI LABOTTEGA

Le attività Oltheatre sono attualmente sospese per emergenza sanitaria. L’organizzazione si impegnerà a ridefinire e rendere noto il nuovo calendario, considerando il recupero, ove possibile, degli eventi rimandati, in relazione all’evolversi dello scenario e alle nuove disposizioni della Città di Peschiera Borromeo

Martedì 7 aprile ore 21:00

ANTROPOCENE

Regia | Edward Burtynsky, Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier

Con | Alicia Vikander, Alba Rohrwacher

Genere | Documentario

Canada

Uscita | 19 settembre 2019

Durata | 87 minuti

Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13

Anthropocene è il completamento di una trilogia di documentari, dopo Manufactured Landscapes (2006) e Watermark (2013), sull’impatto delle attività umane sul nostro pianeta. Un viaggio in sei continenti, narrato dalla voce di Alicia Vikander, per accostare i diversi modi nei quali l’uomo sta sfruttando le risorse terrestri e modificando la Terra, come mai prima, più di quanto facciano i fenomeni naturali. La tesi dell’Anthropocene Working Group, che ha avviato i suoi studi nel 2009, è che gli ultimi 10.000 anni costituiscono un’era geologica vera e propria.

I canadesi Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier ed Edward Burtynsky hanno cominciato, nel 2005, all’inizio anche con il connazionale Peter Mettler, a investigare i paesaggi trasformati dalla mano dell’uomo per arrivare a una conclusione, che è anche il punto più alto e ambizioso dell’opera.

Un film con una tesi non nuova: ovvero che l’umanità sta sfruttando, più del dovuto, il pianeta, compromettendone lo stato e con conseguenze potenzialmente ancora più gravi, ma sviluppata in maniera organica e complessa con immagini spettacolari, che siano aeree o subacquee, dal forte impatto visivo. L’uomo ha superato i limiti e questo assunto esce da ogni immagine filmata in 43 luoghi di 20 diversi Paesi.

PREZZI SPECIALI PER GRUPPI SCUOLE! SCRIVI A scuole@oltheatre.it 

Cinema è bellezza, cinema è sogno, cinema è viaggio, cinema quest’anno è, soprattutto, incontro. E l’incontro è il tema dei film del CineMartedì! Incontro è passare al cinema un pomeriggio con tutta la famiglia. Incontro è ascoltare una presentazione o discutere su una tematica. Incontro è anche fare un aperitivo o un caffè, chiacchierando nel foyer. Oltheatre, non una sala cinematografica, ma un luogo di socializzazione? Venite a scoprirlo!

Film d’autore tutti i martedì alle 21.00

In collaborazione con Progetto Lumiere, il “critico di Marte”, Marco Valletta, Associazione ARCI l’Isolachenonc’è APS, Progetto Work Out, Città di Peschiera Borromeo.

DISPONIBILE CARD PRE-PAGATE DA 20,00 A 60,00 euro >>> PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI 

GUARDA TUTTA LA RASSEGNA CINEMARTEDI’ 

Martedì 5 novembre | LA DONNA ELETTRICA

Martedì 12 novembre | LE INVISIBILI

Martedì 19 novembre | L’AFFIDO – UNA STORIA DI VIOLENZA

Martedì 26 novembre | IL TRADITORE

Martedì 3 dicembre | MARTIN EDEN

Martedì 10 dicembre | TUTTI PAZZI A TEL AVIV

Martedì 17 dicembre | EDISON

Martedì 7 gennaio | SELFIE DI FAMIGLIA

Martedì 14 gennaio | L’AMOUR FLOU -COME SEPARARSI E RESTARE AMICI

Martedì 21 gennaio | MARADONA

Martedì 28 gennaio | ANNE FRANK – VITE PARALLELE

Martedì 4 febbraio | BURNING – L’AMORE BRUCIA

Martedì 11 febbraio | E POI C’E’ KATHERINE

Martedì 18 febbraio | I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA

Martedì 25 febbraio | UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK

Martedì 3 marzo | IL VERDETTO

Martedì 10 marzo | LA VITA INVISIBILE DI EURIDICE GUSMAO 

Martedì 17 marzo | DIO E’ DONNA E SI CHIAMA PETRUNIJA

Martedì 24 marzo | LA MAFIA NON E’ PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA

Martedì 31 marzo | LOU VON SALOME

Martedì 14 aprile | LE GRAND BAL

Martedì 21 aprile | CATS

Martedì 28 aprile | NUREYEV – THE WHITE CROW