Il progetto Oltheatre saluta il Teatro comunale di Peschiera Borromeo

Cari amici,
abbiamo pensato tanto a come trovare le parole e raccogliere i pensieri per non farvi arrivare un messaggio che fosse troppo freddo, troppo istituzionale, eccessivamente  banale o poco chiaro. Una lettera alla fine ci è sembrata il modo migliore e più autentico di salutarvi e dirvi sinceramente, grazie.

Oltre Generazioni, Ente del Terzo Settore che ha curato il progetto culturale Oltheatre presso il Teatro Comunale di Peschiera Borromeo da novembre 2017 ad agosto 2023, dopo l’avvio il 3 agosto 2023 della procedura ad evidenza pubblica finalizzata a co-progettare e gestire lo spazio culturale in partenariato con l’Amministrazione comunale fino al 2029, in data 13/09/2023 ha ricevuto la comunicazione di non essere stata ammessa alla fase di co-progettazione per l’approvazione di un progetto definitivo.

Sì; è stato un colpo al cuore per noi che abbiamo creduto tanto nel progetto di un teatro “della città”, ma soprattutto “per i cittadini”.

È stato un viaggio lungo sei anni, in cui abbiamo investito risorse, emozioni, passione e tempo, tantissimo tempo. Per la città abbiamo voluto creare un luogo capace innanzitutto di accogliere tutti e siamo certi di esserci riusciti grazie a voi, pubblico, artisti, organizzatori, collaboratori che avete contribuito con il vostro entusiasmo a rendere un vecchio cinema teatro comunale, “Oltheatre”.

Peschiera Borromeo è stata la nostra casa e Oltheatre, speriamo di cuore, possa essere stato per voi, a suo modo, una casa.

Da domani non sarà più lo staff di Oltre Generazioni ad accogliervi nello “pseudoteatro” architettato da Guido Canella che, come a incantesimo finito, è tornato semplicemente a essere il Cinema teatro De Sica. 

Vogliamo che sappiate che ci abbiamo messo l’anima; anche quando il teatro, in tutta Italia, sembrava dato per spacciato. Durante la Pandemia ci siamo chiusi nel nostro spazio d’arte per trovare un nuovo modo di avvicinarci  a voi, al nostro pubblico. Questo era il solo obiettivo.

È così che è nata quella regia speciale dedicata agli spettacoli in streaming; tanto particolare da essersi meritata le pagine di testate giornalistiche nazionali. Sì, in mesi in cui non si poteva mettere il naso fuori di casa il Vostro teatro ha valicato i confini di tutta Italia con la rassegna Il Futuro nella Storia, portando nelle case di centinaia di italiani le belle storie dei grandi del nostro Paese che hanno saputo investire il proprio entusiasmo in quello che amavano. Per noi degli esempi di vita vibranti, capaci di darci sostegno emotivo in quei giorni e che, speriamo, lo siano stati anche per voi.

Il progetto Oltheatre, durante l’emergenza sanitaria, è stato sostenuto dal Ministero della Cultura e dall’Amministrazione Comunale oltre che da enti filantropici che sono intervenuti a nostro supporto, riconoscendo la qualità dei servizi culturali proposti alla città. A tutte le persone che ci hanno aiutato in quei mesi difficili non possiamo che dire grazie.

A tutti gli artisti, i ragazzi, i genitori che hanno contribuito a rendere unici i laboratori teatrali e che hanno lavorato anche durante la Pandemia per non farli chiudere, va un altro sincero e commosso grazie.

Attualmente l’Amministrazione Comunale è istituzionalmente responsabile delle attività di interesse generale e della struttura, che da oggi resta chiusa al pubblico.

Ci auguriamo che le Istituzioni locali possano presto progettare nuovi interventi di miglioramento e messa in sicurezza del De Sica, per proseguire con attività educative e culturali capaci di non far spegnere la scintilla che abbiamo visto in giovani e meno giovani di questa città.

Per noi di Oltre Generazioni è tempo di andare altrove e sperimentare

Ma non preoccupatevi: siamo artisti! Nel cambiamento troviamo sempre una linfa nuova da cui rinascere con creatività. Continuate a seguirci e siamo sicuri che sapremo stupirvi.

Inoltre, vi siamo affezionati e abbiamo trovato già modi di continuare a preservare la sensibilità artistica di Peschiera Borromeo. Sono infatti partiti i laboratori per la promozione dell’educazione alla teatralità e la formazione delle arti performative presso il Centro Polifunzionale Sandro Pertini. 

A breve prenderà il via il progetto GenZ Acting, dedicato ai giovani tra i 14 ai 25 anni del sud Milano della città e che ha ottenuto il sostegno della Fondazione di Comunità Milano nell’ambito del bando Musicami. Insomma, in nuova forma e in nuovi spazi,  siamo sempre con voi che ci avete sostenuto amando il teatro, la ricerca e l’arte.

Lo staff di Oltheatre ringrazia tutti per l’affetto, la sensibilità artistica e la cura del bene comune che avete condiviso con noi.

Ricordate che in fondo Oltheatre non ha chiuso, ha solo abbattuto la quarta parete!

A presto

lo staff Oltheatre
Oltre generazioni ETS

Oltheatre ha creato questo spazio per raccogliere tutte le emozioni vissute insieme dal 2017 al 2023 a Peschiera Borromeo. Ti invitiamo a condividere ricordi, spunti di riflessione, dubbi e proposte per costruire un tavolo di confronto allo scopo di continuare a proteggere la sensibilità artistica e la cura del bene pubblico.
Grazie per il tuo prezioso contributo!


Per informazioni sul Teatro è possibile contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Peschiera Borromeo al numero 02.51690.507  

dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:30 

cultura@comune.peschieraborromeo.mi.it

per Oltre generazioni ETS
soci@oltregenerazioni.it

Per ricevere aggiornamenti sulle attività in corso iscriviti alla nostra newsletter: