InProscenioLAB
Laboratori teatrali
annuali per bambini
e ragazzi

A cura di Francesca Parravicini
Un’esperienza unica.
I bambini sono protagonisti di un percorso di giochi e pratica alla scoperta del mondo del teatro.
A chi è rivolto INPROSCEnio lab?
Gruppo Pagori | 6-11anni
Premessa
InProscenio LAB nasce dal desiderio di permettere a tutti i bambini di fare esperienza nel mondo teatrale in modo positivo e su misura per loro.
I nostri laboratori hanno l’obiettivo di creare esperienze facendo teatro: dall’ideazione alla messa in scena di una storia. Come lo ying e lo yang, tecnica ed espressività vanno di pari passo poiché senza l’una, l’altra non può esistere, e per questo motivo, lavoreremo sulla realizzazione di un progetto indipendente grazie al contributo di ogni bambino e della sua personale libera espressione.
Crediamo che oggi più che mai, sia fondamentale imparare a entrare in contatto con il proprio mondo interiore fin da piccoli, liberando la creatività senza paura di sbagliare o essere giudicati.
Attraverso il lavoro di gruppo si impara a condividere la propria arte, a vincere i propri limiti senza costrizioni e obblighi e a porsi in una posizione di ascolto nei confronti degli altri. La collaborazione, infatti, è uno dei punti fondamentali per InProscenio, convinti che la propria creatività possa essere condivisa con gli altri generando relazioni.
TUTOR
Francesca Parravicini | Tutor educazione alla teatralità per bambini
Giada Pellegrinelli | Assistente movimento coreografico e danza
I linguaggi performativi
RECITAZIONE
Giocando a far finta, i bambini impareranno a vivere in prima persona avventure straordinarie impersonando i personaggi della loro fantasia.
SCRITTURA CREATIVA
Nella prima parte dell’anno si lavorerà in gruppo alla costruzione di una storia originale e fantasiosa. Protagonisti saranno i desideri e i sogni dei nostri piccoli.
DANZA
Insieme a una ballerina professionista i bambini affronteranno le basi della danza moderna e del movimento scenico, imparando a spostarsi sul palco come i grandi attori e performer.
SCENOGRAFIA
Nella seconda parte dell’anno si lavorerà alla costruzione dei costumi e delle scenografie utilizzando materiali di recupero, scoprendo insieme che gli oggetti dimenticati o rotti in teatro possono essere utilizzati nuovamente e in modo mai pensato prima.
CANTO
Si affronteranno le basi della disciplina del canto con l’obbiettivo di imparare a usare la propria vocalità in modo salutare e adatto per far sentire la propria voce a tutti gli amici seduti in platea.
Quando?
Giorno| Martedì dalle 17:30 – 19:00
Periodo | dal 4 Ottobre 2022 al 28 Maggio 2023
Quanto Costa?
Tariffa per monosettimanale – Laboratorio IN Proscenio LAB (Martedì)| 385€
La tariffa comprende:
– La quota di Iscrizione e assicurazione
– La quota per lo spettacolo al Teatro Comunale di Peschiera Borromeo (MI)
– Monte ore laboratori: 29 incontri da 1:30h – totale 43 ore + 4h “extra show”
Unica soluzione entro il 15 ottobre | 350€ invece di 385€
oppure puoi scegliere il pagamento a rate:
15 ottobre | 130€ (tariffa agevolata 120€)
15 gennaio | 120€ (tariffa agevolata 100€)
15 aprile | 135€ (tariffa agevolata 130€)
LA TARIFFA AGEVOLATA E’ APPLICABILE A:
- chi iscrive il secondo figlio o parente nello stesso nucleo di famiglia
- chi risiede nel Comune di Peschiera Borromeo (è necessario presentare la carta d’identità in corso di validità o documento che attesti la residenza del partecipante al corso)
- chi sceglie il pagamento in unica soluzione entro il 15 ottobre
Dalla tariffa rimangono esclusi i costi facoltativi per:
- la quota dei biglietti d’ingresso per l’esibizione (8€/persona)
- la quota per foto e video (20€)
- la quota per maglietta e borraccia Oltheatre (15€)