Impronte
laboratorio di danzaterapia
A chi è rivolta?
Età consigliata | non ci sono limiti di età, il percorso è aperto a chiunque desideri partecipare all’esperienza
Cosa si fa?
Per Danzaterapia (Dancemovement Therapy) si intende l’utilizzo terapeutico del movimento, in quanto processo per aiutare un individuo a ritrovare la propria unità psicocorporea.
Questo laboratorio è rivolto a chiunque desideri cogliere l’opportunità di ritrovare la propria “bussola”, cercando nuove modalità per sintonizzarsi con se stessi e con gli altri. Si sperimenta nel, con, sul corpo il cambiamento che deriva dalla possibilità di avere un’alternativa. Di spostarsi, appunto, altrove.
Il corpo, lo spazio, il tempo, la musica, le immagini e le emozioni, la relazione con sé e con gli altri sono ciò che caratterizza la danza e la Danzaterapia, ma anche e soprattutto, ciò che rende originale la nostra stessa esistenza, il nostro stesso essere persone.
La messa in moto dell’interiorità attraverso il corpo avviene attraverso la modulazione delle distanze, delle aperture e delle chiusure, dell’utilizzo degli spazi, a seconda dei tempi e dei modi individuali e di gruppo, dell’intensità e della possibile regolazione di azioni e di emozioni.
All’interno di un vero e proprio teatro, su un grande palcoscenico dove prendono vita atti creativi, esperienze artistiche, dove si accendo luci e immagini in movimento, l’esperienza diventa ancor più unica nel suo genere.
Obiettivi
Aumentare la propria consapevolezza corporea, entrare maggiormente in contatto con il proprio corpo, risvegliando il movimento fisico e mentale anche attraverso ricordi ed emozioni.
- Accettazione di sè
- Entrare in contatto con le proprie emozioni
- Aprirsi con l’altro
- Aumentare le capacità sociali
- Rapporto con lo spazio
- Comprensione dei propri confini
- Rispetto ed accettazione dell’altro
- Consapevolezza del proprio corpo
- Consapevolezza delle proprie esigenze/bisogni
- Sviluppo e potenziamento delle funzioni mnemoniche e cognitive
I docenti
Danzaterapeuta | Erika Melpignano
Mi chiamo Erika Maria Melpignano e sono diplomata in Danzaterapia Clinica. Ho scelto questo percorso formativo per integrare i miei studi di Psicologia, già affrontati presso l’Universita’ Cattolica di Milano, alla mia più grande passione: la danza! Da diversi anni insegno danza ai bambini e, nel corso di tutto questo tempo, ho constatato che, oltre alla tecnica, la danza ha un potere cosi forte che può portare davvero molto oltre. Lavoro anche come educatrice sull’integrazione scolastica presso diverse scuole.
Quando?
Periodo | da ottobre a maggio
Giorni | Venerdì mattina dalle 10:00 alle 11.30
Se sei interessato/a compila il modulo!
Puoi venire a trovarci, dopo aver preso appuntamento. Potrai parlare con i nostri referenti. Scopri se Impronte fa per te!
Telefono e WhatsApp | 392.6891533
E-mail: info@oltheatre.it