MARTIN EDEN

ore 20.00
Aperitivo con…
Esperienze di scrittura narrativa. laboratorio a cura di Benedetta Murachelli

Incontro a cura di Ass. ARCI l’isolachenonc’è APS

Aperitivo + film 9 euro; solo film da 4 a 6 euro

Martedì 3 dicembre ore 21:00

MARTIN EDEN 

Regia | Pietro Marcello

Con | Luca Marinelli, , Jessica Cressy, Marco Leonardi, Chiara Francini, Carlo Cecchi, Maurizio Donadoni, Vincenzo Nemolato, Denise Sardisco

Genere | Drammatico, romantico

Italia

Uscita | 4 settembre 2019

Durata | 129 minuti

Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13

Una libera trasportazione del romanzo di Jack London ambientato in una città portuale ideale alla fine del secolo scorso.

Il film è stato premiato al Festival di Venezia, Martin Eden è 7° in classifica al Box Office e ha incassato 22.129,00 euro.

Martin Eden è un marinaio di Napoli con una grande fame di vita e un coraggio incontestabile. Per aver salvato Arturo Orsini da un violento pestaggio, Martin viene accolto con riconoscenza dalla famiglia del ragazzo e presentato alla sorella Elena. È amore a prima vista, e il desiderio di “essere degno” di Elena spinge Martin a istruirsi. Emerge così il suo talento più profondo: quello per la scrittura, ma la scrittura, almeno inizialmente, non paga, perché gli sforzi letterari di Martin vengono rifiutati dalle redazioni che respingono ogni suo saggio, racconto o poesia, troppo nuovi e diversi per i gusti standardizzati. Per Elena e la sua famiglia borghese la mancanza di una “posizione” è un problema, o meglio, una pecca imperdonabile.

Pietro Marcello intercala alle scene di finzione, ambientate durante i primi dell’Ottocento, materiali di repertorio tratti da numerosi archivi in epoche diverse, con grande libertà di movimento. Il montaggio è preciso e veloce.
Straordinario anche il commento musicale che mescola Debussy a Teresa De Sio con altrettanta libertà di quella con cui Marcello unisce immagini girate oggi e ieri.

PREZZI SPECIALI PER GRUPPI SCUOLE! SCRIVI A scuole@oltheatre.it 

Cinema è bellezza, cinema è sogno, cinema è viaggio, cinema quest’anno è, soprattutto, incontro. E l’incontro è il tema dei film del CineMartedì! Incontro è passare al cinema un pomeriggio con tutta la famiglia. Incontro è ascoltare una presentazione o discutere su una tematica. Incontro è anche fare un aperitivo o un caffè, chiacchierando nel foyer. Oltheatre, non una sala cinematografica, ma un luogo di socializzazione? Venite a scoprirlo!

Film d’autore tutti i martedì alle 21.00

In collaborazione con Progetto Lumiere, il “critico di Marte”, Marco Valletta, Associazione ARCI l’Isolachenonc’è APS, Progetto Work Out, Città di Peschiera Borromeo.

DISPONIBILE CARD PRE-PAGATE DA 20,00 A 60,00 euro >>> PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI 

GUARDA TUTTA LA RASSEGNA CINEMARTEDI’ 

Martedì 5 novembre | LA DONNA ELETTRICA

Martedì 12 novembre | LE INVISIBILI

Martedì 19 novembre | L’AFFIDO – UNA STORIA DI VIOLENZA

Martedì 26 novembre | IL TRADITORE

Martedì 10 dicembre | TUTTI PAZZI A TEL AVIV

Martedì 17 dicembre | EDISON

Martedì 7 gennaio | SELFIE DI FAMIGLIA

Martedì 14 gennaio | L’AMOUR FLOU -COME SEPARARSI E RESTARE AMICI

Martedì 21 gennaio | MARADONA

Martedì 28 gennaio | ANNE FRANK – VITE PARALLELE

Martedì 4 febbraio | BURNING – L’AMORE BRUCIA

Martedì 11 febbraio | E POI C’E’ KATHERINE

Martedì 18 febbraio | I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA

Martedì 25 febbraio | UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK

Martedì 3 marzo | IL VERDETTO

Martedì 10 marzo | LA VITA INVISIBILE DI EURIDICE GUSMAO 

Martedì 17 marzo | DIO E’ DONNA E SI CHIAMA PETRUNIJA

Martedì 24 marzo | LA MAFIA NON E’ PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA

Martedì 31 marzo | LOU VON SALOME

Martedì 7 aprile | ANTROPOCENE

Martedì 14 aprile | LE GRAND BAL

Martedì 21 aprile | CATS

Martedì 28 aprile | NUREYEV – THE WHITE CROW