“UNBOXING” di MusicaLAB Company
Prosegue la rassegna Gemme con il secondo evento in programmazione: “Unboxing”. Domenica 30 aprile alle ore 18, la MusicalLAB Company porterà sul palco del teatro “Unboxing”, jukebox musical a cura di Nadia Scherani.
Per scoprire di che cosa si tratta e come “Unboxing” approda a Gemme, continua a leggere questo articolo!
COME “UNBOXING” DESIDERA SEMINARE CREATIVITA’?
Incentivando gli artisti della nuova generazione a ricordarsi che il privilegio di essere creativi, nonostante le difficoltà e anche senza sostentamenti di qualsiasi genere, permette di possedere tutti gli strumenti per esprimersi, raccontare e informare.
COME NASCE “UNBOXING” E COME APPRODA A GEMME?
Oltheatre da qualche anno ospita con entusiasmo e partecipazione gli spettacoli di MusicalLab che è un percorso di studi per ragazzi dai 12 ai 18 anni avente come obiettivo la creazione collettiva di un musical inedito.
Gli stessi attori che hanno performato insieme da adolescenti, dopo aver approfondito studi accademici in città differenti, in Unboxing si ritrovano in scena. Dopo anni, rieccoli sullo stesso palco.
Grazie a Gemme nasce MusicalLab Company: una compagnia di teatro musicale Under 25.
Unboxing farà rivivere alcuni momenti del passato, porterà in scena uno spaccato giovanile e una foto della gen z alle prese con l’intrattenimento dal vivo.
TUTTI I PRODOTTI HANNO UN CUORE DI GEMMA?
Ogni scatola contiene qualcosa.
Credo che tutto dipenda da quanta disponibilità, volontà e gentilezza ci siano nel riconoscere la bellezza.
COME CONDIVIDI LE IDEE CREATIVE PER COSTRUIRE IL PERCORSO ARTISTICO CON I GIOVANI?
Noi giochiamo al gioco serio del teatro. Inventiamo storie da tanti anni. Divertendoci.
Partiamo dai personaggi e poi non escludiamo nessuna possibilità prima di decidere in che direzione andare. Si sceglie da dove iniziare, ma non si sa mai dove si andrà a finire.
Condivido ogni scelta narrativa intrapresa e dopo il confronto, canalizzo e traduco in regia e immagini. Il vero ingrediente è che ci ascoltiamo molto e ci divertiamo nel creare.
QUANTO SPAZIO C’È PER LA LORO LIBERA ESPRESSIONE?
Non esiste limite alle proposte. Ci mettiamo a tavolino e la nostra “pre-production” comincia da un brainstorming, dalla scelta di un numero musicale, dalla curiosità e dalla voglia di riportare e romanzare qualcosa di realmente accaduto.
